
Alla Piazza dei Mestieri offriamo cultura perchè è il modo migliore per conoscere, scoprire e condividere la bellezza. Dal jazz al teatro, dalle mostre agli incontri e fino ai concorsi per i giovani professionisti di domani.
Ognuno può trovare il suo percorso o scoprirne di nuovi.
Scegliete e lasciatevi coinvolgere dai nostri eventi, da sempre attenti a valorizzare i talenti artistici che ci circondano.
Vi aspettiamo.
News ed Eventi in arrivo
























Attività culturali
Una proposta culturale che nasce da una riflessione insita nell’etimologia stessa del termine cultura che, nella sua radice latina “coltivare”, ci indica una strada protesa ad “attendere con cura” degli esiti e dei frutti. Una visione culturale proiettata in un futuro pluriennale, modulata attraverso format che favoriscono un nuovo modello di fruizione della cultura, con l’obiettivo di attirare lo spettatore e renderlo protagonista durante tutto l’evento, dalla produzione alla fruizione.



Concerti
La Piazza non chiude mai e, anche la sera, accoglie un pubblico ormai fidelizzato negli anni, che sa di poter contare su una proposta musicale sempre più interessante, che nel corso di quasi quindici anni ha saputo sorprendere un pubblico di giovani e meno giovani cresciuto negli anni e nel numero, pronto a cogliere la qualità della proposta musicale della Piazza, forte della presenza dei principali protagonisti della scena jazzistica italiana e internazionale.


Concorsi
È il contenitore delle sane competizioni che, accanto alla creatività di ognuno, fanno emergere le competenze apprese nella vita formativa. Dagli appuntamenti legati alle aree di formazione dei nostri ragazzi al premio letterario nazionale di Poesia e Narrativa, che vede coinvolti gli istituti professionali di tutta Italia. Concorsi che negli anni sono cresciuti man mano che la Piazza è cresciuta, con un sempre maggiore coinvolgimento degli altri istituti e momento divertente per confrontarsi in una sana competizione con i coetanei di altre scuole.


Incontri
È lo spazio di dialogo che Piazza dei Mestieri ha pensato per condividere con il pubblico la trattazione di tematiche di grande attualità, nell’incontro con protagonisti del dibattito culturale contemporaneo. Dall’economia alla politica, passando per la letteratura, l’arte e la scienza, da sempre la Piazza è aperta al confronto per costruire insieme nuove prospettive e realtà di valore. La potenza di una testimonianza di vita eccezionale può davvero capovolgere la nostra prospettiva sulla realtà e darci nuova energia per affrontare la quotidianità in modo diverso.


Mostre
Il programma culturale della Piazza dei Mestieri propone una serie di mostre il cui obiettivo è da sempre quello di favorire la comprensione e l’approfondimento di temi di interesse culturale e sociale. Percorsi conoscitivi di ampio respiro e di vario genere, con formati e supporti capaci di offrire una facile fruibilità da parte di un pubblico eterogeneo.


Teatro
La diffusione della cultura attraverso il mezzo teatrale ha rivelato negli anni una moltitudine di valenze che lo hanno fatto diventare un importante tassello della proposta culturale ed educativa-formativa. Attraverso questo strumento infatti si affrontano temi che riguardano la storia, la condizione dei giovani, che riguardano l’accoglienza e la diversità, che riguardano l’economia e la vita della comunità locale.Come sostenerci
Dare il proprio contributo alla Piazza dei Mestieri significa credere nei giovani. Significa aiutarli a seguire un percorso formativo guidato per aiutarli nella loro crescita professionale, culturale e sociale, e conseguentemente della società in cui si troverà ad operare.
Sostenere luoghi così vuol dire desiderare una società migliore e dare il proprio contributo a perché ciò possa avvenire.