La Piazza non chiude mai e, anche la sera, accoglie un pubblico ormai fidelizzato negli anni, che sa di poter contare su una proposta musicale sempre più interessante, che nel corso di quasi quindici anni ha saputo sorprendere un pubblico di giovani e meno giovani cresciuto negli anni e nel numero, pronto a cogliere la qualità della proposta musicale della Piazza, forte della presenza dei principali protagonisti della scena jazzistica italiana e internazionale.

Max Gallo Quartet feat. Gianni Cazzola

Piazza dei Mestieri Via Jacopo Durandi, 13, Torino, TO, Italia

Un’altra “prima volta” alla Piazza dei Mestieri, per un altro grande nome del jazz italiano come quello di Gianni Cazzola, insieme a musicisti come Max Gallo, Gioel Severini e Yazan Greselin.

Francesco Bearzatti plays Led Zeppelin

Piazza dei Mestieri Via Jacopo Durandi, 13, Torino, TO, Italia

Il mito e la leggenda della band di Jimmy Page e soci è ancora vivissimo e la loro musica, travolgente, elettrica, ma anche ricca di blues, di folk, di melodia, è ancora attuale e di straordinaria potenza.

Sade Mangiaracina Trio – Madiba

Piazza dei Mestieri Via Jacopo Durandi, 13, Torino, TO, Italia

Un progetto musicale interamente dedicato alla figura del grande Nelson Mandela, portato sul palco dalla talentuosa pianista Sade Mangiaracina, insieme a Marco Bardoscia al contrabbasso e Gianluca Brugnano alla batteria.

Songs

Piazza dei Mestieri Via Jacopo Durandi, 13, Torino, TO, Italia

Songs è una raccolta di canzoni importate da generi vari, e “pronunciate” con un linguaggio acquisito nel corso degli anni.

FourInOne

Piazza dei Mestieri Via Jacopo Durandi, 13, Torino, TO, Italia

Quattro musicisti e amici legati da anni di esperienze e collaborazioni musicali brillanti e variegate, su palcoscenici sparsi in giro per il mondo. Un repertorio fatto di composizioni originali e di sperimentali, a volte audaci, riletture e riarrangiamenti di canzoni tratte dal song book del jazz.