È lo spazio di dialogo che Piazza dei Mestieri ha pensato per condividere con il pubblico la trattazione di tematiche di grande attualità, nell’incontro con protagonisti del dibattito culturale contemporaneo. Dall’economia alla politica, passando per la letteratura, l’arte e la scienza, da sempre la Piazza è aperta al confronto per costruire insieme nuove prospettive e realtà di valore. La potenza di una testimonianza di vita eccezionale può davvero capovolgere la nostra prospettiva sulla realtà e darci nuova energia per affrontare la quotidianità in modo diverso.

“Pensare digitale” 2023 – La transizione verde ed energetica

Piazza dei Mestieri Via Jacopo Durandi, 13, Torino, TO, Italia

In questo incontro proveremo a definire un possibile stato dell’arte, tecnologico, sociale e geopolitico, in vista di prossime, improrogabili decisioni in materia di transizione verde ed energetica.

“Pensare digitale” 2023 – Videogame, tra finzione e realtà

Piazza dei Mestieri Via Jacopo Durandi, 13, Torino, TO, Italia

Mentre la digitalizzazione della realtà procede inseguendo il sogno di un metaverso “reale” che permetta di proiettarsi nel lavoro, così come nella vita di tutti i giorni, in una proiezione virtuale, il gaming, per anni motore dello sviluppo tecnologico 3D attraversa un periodo di maturazione che riversa in contesti e situazioni reali le sue narrazioni.