Incontri “Pensare digitale” – Alla scoperta di nuove forme di intelligenza artificiale
Piazza dei Mestieri Via Jacopo Durandi, 13, Torino, TO, ItaliaL’uomo ha sempre dimostrato con la sua creatività ed il suo ingegno...
È lo spazio di dialogo che Piazza dei Mestieri ha pensato per condividere con il pubblico la trattazione di tematiche di grande attualità, nell’incontro con protagonisti del dibattito culturale contemporaneo. Dall’economia alla politica, passando per la letteratura, l’arte e la scienza, da sempre la Piazza è aperta al confronto per costruire insieme nuove prospettive e realtà di valore. La potenza di una testimonianza di vita eccezionale può davvero capovolgere la nostra prospettiva sulla realtà e darci nuova energia per affrontare la quotidianità in modo diverso.
L’uomo ha sempre dimostrato con la sua creatività ed il suo ingegno...
La radio, uno strumento che sembrava ormai in via di estinzione...
Primo appuntamento dedicato alle figure di Billie Holiday ed Ella Fitzgerald, due voci considerate tra le più importanti e influenti della musica jazz e blues.
Secondo appuntamento dedicato a Amy Winehouse, voce considerata tra le più sorprendenti del nuovo millennio, ma anche estremamente fragile a livello personale.
Terzo appuntamento dedicato a Aretha Franklin, vera e propria Regina del soul che ha fatto la storia della musica moderna diventando un'icona della musica soul, gospel e R&B.
Ultimo appuntamento dedicato a Patti Smith, figura atipica e rivoluzionaria del rock degli anni Settanta, diventata tra le protagoniste grazie al suo grande carisma interpretativo e alla sua capacità di costruire testi molto potenti e incisivi.
Incontro "la politica si fa con la politica", inizio ore 18:00, Tensostruttura via Jacopo Durandi, 13 - Torino; teatro canzone "Gaber Jannacci", inizio ore 21:00 Sala Polifunzionale
Incontro "La nostra fragilità: spiraglio da cui nasce speranza", inizio ore 11:30, Tensostruttura area pedonale; incontro "Polis Policy: Intelligenza Artificiale e civiltà dell'uomo", inizio ore 18:00, Tensostruttura area pedonale; incontro "La verità ha sempre un futuro", inizio ore 21:00 Tensostruttura area pedonale
Incontro "Cosa è l'uomo, perchè te ne curi?", inizio ore 18:00, Tensostruttura via Jacopo Durandi, 13 - Torino; concerto "Always Dare!" con Alberto Marsico e Sabrina Oggero Viale, inizio ore 21:00 Sala Polifunzionale
Incontro "I diritti umani: la base della piena cittadinanza", inizio ore 10:30, Tensostruttura area pedonale; incontro "La sfida del lavoro: uno sguardo rivolto al futuro", inizio ore 18:00, Tensostruttura area pedonale; incontro "il rispetto dei diritti umani per una pace giusta", inizio ore 21:00 Tensostruttura area pedonale
Incontro "Le politiche che servono", inizio ore 18:00, Tensostruttura area pedonale; incontro "Famiglia e natalità: da dove ripartire?", inizio ore 21:00, Tensostruttura area pedonale.
Sono sempre più protagoniste le tecnologie nei musei, utilizzate sia per rendere una nuova esperienza di visita, che addirittura per creare nuovi paradigmi di utilizzo degli spazi culturali e museali. Quali sono le tendenze, quali le possibilità all’orizzonte? Quanto deve rimanere preminente l’aspetto culturale, quanto “contaminarsi” nella realtà tecnologica?
Inserendo il tuo indirizzo mail potrai ricevere informazioni su tutti i nostri eventi culturali,
oppure per conoscere tutte le promozioni e le novità del nostro Birrificio,
del Ristorante o dei nostri prodotti artigianali.