Sarà presente l’autore in dialogo con
Roberto Cardaci, sociologo
Accompagnamento musicale di
Luca Zoccolan
Letture di
Giuliana Donna
La scuola è lo spazio vitale, quel luogo bellissimo in cui si diventa adulti, si affrontano le prime sfide della vita, si sperimentano i rapporti sociali, nascono amori e amicizie, si vince e si perde, si piange e si ride, ma soprattutto dove si incominciano a costruire le basi del proprio futuro.
Le storie raccontano le vicende di tanti ragazzi e ragazze – i veri protagonisti – e sembrano parlarci di una scuola di altri tempi, appartenente a un secolo lontano. I temi e i problemi trattati restano di forte attualità, guardano al futuro e attendono risposte.
Salvatore Tripodi, calabrese di nascita (Bagnara 1950) e torinese di adozione, è autore di numerose pubblicazioni sull’esperienza scolastica, in particolare sulla dispersione e sull’intercultura. E’ stato tra gli ideatori del progetto “Provaci ancora Sam!” avviato a Torino, che ha coordinato dalla sua nascita (1988/89) al 1999.
I suoi libri sono stati pubblicati da diversi editori: “Manuale di lingua italiana per cittadini stranieri”(2009); “Storia di un giornale sindacale. Un’esperienza della CGIL scuola di Torino”(2011); “I bimbi ascoltano incantati. Storia dell’ex internato militare Giuseppe Minoli”(2013); “La paga del prof. Ritratti, storie e memorie della scuola torinese”(2015); “Mi hanno mandato lontano. Storia operaia alla Fiat Lingotto”(2016); “Senza lievito non fa il pane”(2017). Per Edizioni Mille è autore di: “Dalla memoria alla Storia. Esperienze di viaggio nel passato”(2019); “La Signora del Mulassano. Tra whisky e tramezzini da Detroit a Torino”(2020); “Me lo ha detto il barbiere. Quando fra un taglio e l’altro il mondo si specchiava nei giornali”(2021).
INGRESSO GRATUITO
E’ GRADITA CONFERMA DI PRENOTAZIONE tramite email all’indirizzo eventi@piazzadeimestieri.it
Inserendo il tuo indirizzo mail potrai ricevere informazioni su tutti i nostri eventi culturali,
oppure per conoscere tutte le promozioni e le novità del nostro Birrificio,
del Ristorante o dei nostri prodotti artigianali.