Gli incontri esplorano il dietro le quinte di professioni che offrono prodotti necessari ai nostri bisogni quotidiani. Ripercorrendo l’antico legame con la tradizione locale, fatta di pratiche antiche spesso riattualizzate attraverso la modernizzazione delle tecnologie, si rafforza il legame tra scuola e mondo del lavoro, offrendo ai ragazzi l’occasione di confrontarsi con giovani imprenditori e con le moderne botteghe artigiane inserite nel tessuto cittadino. Gli incontri possono generare una ricaduta positiva sulla formazione professionale piemontese per la possibilità di innesco di percorsi di inserimento lavorativo e il virtuoso passaggio di saperi tra maestri e apprendisti del territorio piemontese.
Ospite dell’incontro Livio Buscaglia, barman professionista da 22 anni, con alcune esperienze sparse per l’Italia più varie stagioni in luoghi di villeggiatura che lo hanno portato a vivere all’estero per due anni, prima a Valencia e poi alle Canarie. Non smette mai di seguire corsi e seminari, per tenersi sempre aggiornato e per studiare tecniche nuove. Ha aperto qualche anno fa con un amico la scuola Sweet & Sour, ma da qualche anno porta nelle scuole e nei locali italiani il suo progetto Secretiki, che segue la sua vera passione, il mondo del beverage in versione tiki (categoria che racchiude i cocktail che si ispirano alle atmosfere caraibiche).
INGRESSO GRATUITO
sino ad esaurimento posti
eventi@piazzadeimestieri.it
Inserendo il tuo indirizzo mail potrai ricevere informazioni su tutti i nostri eventi culturali,
oppure per conoscere tutte le promozioni e le novità del nostro Birrificio,
del Ristorante o dei nostri prodotti artigianali.