Rolling Pots

Il progetto dei Rolling Pots nasce nel 2016 presso la Piazza dei Mestieri di Torino grazie all’iniziativa di Gerry Campanella, docente di cucina con la passione per la musica (tra le sue esperienze quella di percussionista nella banda musicale del Palio di Asti). Per evitare che gli allievi fossero vittime di situazioni di devianza, ha proposto la creazione di una “banda musicale” con strumenti di riciclo. All’inizio di questa esperienza i 4 ragazzi coinvolti suonavano infatti utilizzando pentole e contenitori di plastica vuoti, ma con il passare del tempo il gruppo è via via aumentato nel numero dei componenti e il materiale è stato sostituito con veri strumenti a percussione recuperati da alcuni mercatini dell’usato.
Una volta recuperato il materiale, ai ragazzi sono stati insegnati i vari rudimenti delle percussioni, affinando l’intesa tra di loro e costruendo insieme un repertorio di brani da eseguire dal vivo. Il nucleo principale si è stabilizzato nel tempo a circa 30 ragazzi, con la possibilità di suonare diverse volte all’interno della struttura in cui è nato, con esibizioni per i ragazzi che frequentano il centro di formazione professionale e più in generale alla cittadinanza del quartiere.

Si è poi attivata una collaborazione attiva con alcuni elementi della Banda musicale della Polizia Municipale, i quali hanno aiutato i ragazzi a imparare e comprendere meglio nuove tecniche e hanno insegnato loro l’utilizzo di alcuni strumenti a fiato.
Nel 2018 le esibizioni si sono fatte più frequenti, e il gruppo ha avuto il piacere e l’onore di suonare per alcuni importanti avvenimenti cittadini, come la commemorazione organizzata dalla Circoscrizione 4 di Torino per la Giornata della Liberazione (25 aprile), per la Festa della Musica a fine giugno (manifestazione di musica di strada che si svolge per tutto il centro cittadino) e per i festeggiamenti di San Giovanni (24 giugno).

Dopo essere risultati tra i progetti selezionati per il bando, nel mese di settembre 2018 si sono avviate le attività relative al progetto “The Rolling Pots: una banda musicale in Piazza”, presentato dall’Associazione Piazza dei Mestieri nell’ambito del bando AxTO – Azioni per le periferie torinesi. Per la sua durata prevista (settembre 2018 / dicembre 2019), il progetto è stato pensato per animare momenti pubblici per le scuole e il territorio, grazie al recupero della tradizione delle bande musicali attraverso esibizioni e incontri specifici, e rendendo protagonisti i giovani che fanno parte della banda in maniera divertente e inclusiva, con esibizioni pubbliche e prove settimanali.

Due sono state le attività principali all’interno del progetto:

Prove musicali

Durante il periodo compreso tra settembre 2018 e dicembre 2019, i ragazzi inseriti all’interno del progetto hanno svolto un totale complessivo di 80 prove musicali presso gli spazi della Piazza dei Mestieri, seguiti dal coordinatore della banda Gerardo Campanella con l’assistenza di Luca Ferrara e Daniela Immormino, elementi della banda musicale della Polizia Municipale di Torino. La principale attività svolta da questi ultimi due è stata quella di seguire i ragazzi che avevano deciso di suonare uno strumento a fiato (inizialmente le chiarine, in seguito sostituite dalle trombe) per migliorare le loro abilità, specialmente nell’utilizzo di questi strumenti e della corretta padronanza. I componenti che invece suonavano gli strumenti a percussione erano seguiti direttamente dal coordinatore Campanella, sempre in un’ottica di miglioramento delle abilità e della padronanza dello strumento a percussione.
Le attività (ognuna della durata di almeno 1 ora, con diversi momenti durante il periodo del progetto di prove da 2 ore) sono servite per permettere ai ragazzi di potersi esercitare in maniera costante, migliorare le proprie abilità e aggiungere nel tempo nuovi brani al proprio repertorio, così da poter proporre un’esibizione nuova e più completa durante le manifestazioni pubbliche che hanno tenuto durante tutto il periodo del progetto.

Esibizioni ed eventi pubblici

Ovviamente grande importanza è stata dedicata alle esibizioni musicali, che hanno visto esibirsi davanti al pubblico i ragazzi (ognuno con la propria divista colorata) in diversi eventi cittadini di aggregazione. Le occasioni sono state molteplici: dalle esibizioni all’interno della Corte della Piazza dei Mestieri come augurio di buon inizio di anno scolastico all’inaugurazione di un nuovo parco giochi riqualificato dal Comune di Torino in corso Taranto a Torino il 15 febbraio 2019 alla presenza delle autorità cittadine, senza dimenticare la partecipazione alla marcia commemorativa della Liberazione il 25 aprile, organizzata dalla Circoscrizione 4 del Comune di Torino con la collaborazione dell’ANPI Torino che ha visto la partecipazione di centinaia di persone.
Nel periodo estivo la banda musicale si è poi esibita durante il festival della birra Bierfest Platz 2019, insieme agli sbandieratori e percussionisti Amis d’la Pera di Asti, e con la sfilata lungo le strade di Chambery il 29 giugno, per festeggiare lo storico gemellaggio con la città di Torino.


Scarica la scheda descrittiva del progetto


Progetto finanziato da