
- Questo evento è passato.
Spettacolo teatrale “Per non dimenticare”
Gennaio 26 @ 10:30 – 12:30
27 gennaio 1945. Quando l’armata russa entra nel campo di Auschwitz e libera i deportati da un mondo in cui i nazisti stavano già scappando, i militari si trovano di fronte una situazione al limite della vita.
Ma com’è potuto succedere? Lo spettacolo cerca di raccontare il percorso che ha portato a questo genocidio: dalla nascita di un odio che aspettava solo l’avvento di un messia diabolico per potere esplodere, allo sradicamento dell’uomo dalla quotidianità, con la perdita della condizione umana.
Il viaggio con persone ammucchiate in carri bestiame, è solo l’inizio di una calcolata depersonalizzazione: i vestiti tolti, i capelli rasati e il nome, solo un numero da sapere subito, in tedesco, altrimenti si viene percossi.
Oltre a testi scritti da ex deportati – perché solo chi ha vissuto questa esperienza può descriverne l’orrore – le letture interpretate sono tratte da resoconti, diari e testi teatrali che hanno come argomento la testimonianza e la memoria.
adattamento e regia
Simone Schinocca
Paola Candotti
con
Valentina Aicardi
Rachele Bernardi Gra
Paola Candotti
Simone Schinocca
INGRESSO GRATUITO
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA tramite email all’indirizzo eventi@piazzadeimestieri.it