« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

TOgether – Protagonisti all’opera – giornata 2

Settembre 19 @ 11:30 22:30

La nostra fragilità: spiraglio da cui nasce la speranza

ore 11:30
Tensostruttura area pedonale

co-promotore: Fondazione Piazza dei Mestieri ETS e Istituto Sant’Anna

Come aiutare i giovani sostenendo le loro domande?

Modera:

Francesco Barberis, Direttore didattico Istituto Sant’Anna di Torino

Intervengono:

Due studenti delle scuole superiori
Cristiana Poggio, Vicepresidente Fondazione Piazza dei Mestieri ETS
Silvio Cattarina, Presidente Cooperativa Sociale L’Imprevisto

INGRESSO LIBERO – PRENOTAZIONE DEI POSTI TRAMITE EVENTBRITE
CON IL FORM SOTTOSTANTE


Polis Policy: Intelligenza Artificiale e civiltà dell’uomo

ore 18:00
Tensostruttura area pedonale

co-promotore: Associazione Difendiamo il Futuro

La portata del cambiamento che i sistemi di intelligenza artificiale stanno portando nelle nostre vite è pari e superiore all’avvento di Internet. Questa tecnologia non è più solo uno strumento della volontà umana, non si limita più a realizzare quello che abbiamo deciso, ma viene utilizzata per “decidere”.
Ha ancora senso il protagonismo dell’uomo, la sua capacità di studio, di ricerca e di conoscenza? Come convivere intelligentemente con questi algoritmi nel futuro prossimo?

Introduce:

Giulio Calabrese, Ricercatore senior CNR-Ircres

Intervengono:

Juan Carlos De Martin, Co-Direttore del “Centro Nexa for Internet and society” del Politecnico di Torino
Giovanni Ferrero, già Presidente ISMEL
Giulio Genti, Direttore ITS ICT Piemonte

INGRESSO LIBERO – PRENOTAZIONE DEI POSTI TRAMITE EVENTBRITE
CON IL FORM SOTTOSTANTE


La verità ha sempre un futuro

ore 21:00
Tensostruttura area pedonale

co-promotori: Centro Culturale Pier Giorgio Frassati e Study Center Vasily Grossman

La sfida della pace, tra amore al destino e geopolitica.
“Le ideologie hanno un tempo contato [..] sembrano forti, irresistibili, ma dopo un certo periodo si consumano, non hanno più la forza in loro, perché manca loro una verità profonda [..], la verità ha sempre un futuro e [l’Europa] deve trovare ancora la sua piena identità per poter parlare e agire secondo la sua responsabilità”
(Benedetto XVI)

Introduce e conclude:

Michele Rosboch, Università di Torino

Intervengono:

Domenico Agasso, Vaticanista de La Stampa
Emanuele Boffi, Direttore mensile Tempi

INGRESSO LIBERO – PRENOTAZIONE DEI POSTI TRAMITE EVENTBRITE
CON IL FORM SOTTOSTANTE


Via Jacopo Durandi, 13
Torino, TO 10144 Italia
+ Google Maps
+39 01119709600