ore 18:00
co-promotore: Associazione Compagnia delle Opere
In un mondo sempre più veloce, tecnologico, complesso, interdipendente e disordinato che cosa vuol dire essere un lavoratore? Come riscoprire il reale valore del lavoro? Come posso essere protagonista e non spettatore dei cambiamenti epocali che stanno investendo la nostra società e, in particolare, il mondo del lavoro? Su queste domande fondamentali verterà il dialogo con i relatori partendo dal testo “L’io, il potere e le opere” di Monsignor Luigi Giussani, fondatore del Movimento Comunione e Liberazione e ispiratore della Compagnia delle Opere.
Modera:
Felice Vai, Presidente Compagnia delle Opere del Piemonte
Intervengono:
Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione per la Sussidiarietà
Claudio Chiarle, già Segretario FIM-Cisl Torino
Alberto Scavino, CEO IRION
ore 21:00
co-promotore: Medicina e Persona
L’incontro con il Cristianesimo genera personalità ricche di umanità e innovazione nel mondo sanitario.
Ne è testimonianza la vita di Enzo Piccinini, Chirurgo Generale scomparso prematuramente nel 1999, ripercorsa nel libro “Ho fatto tutto per essere felice” da Marco Bardazzi, in cui emerge come costitutivo della sua attività professionale l’amicizia con Don Giussani. Desideriamo approfondire i tratti di quest’incontro per ridestare energie sempre nuove nel nostro lavoro.
Modera:
Luca Scudeler, Medico specializzando in cardiologia
Intervengono:
Manlio Gesseroli, Chirurgo Maxillo-Facciale, Ospedale Bufalini, Cesena
Ferdinando Garetto, Medico diCure palliative, Ospedale Humanitas Gradenigo, Torino
Paolo Tonello, Chirurgo generale, Ospedale Koelliker, Torino
Inserendo il tuo indirizzo mail potrai ricevere informazioni su tutti i nostri eventi culturali,
oppure per conoscere tutte le promozioni e le novità del nostro Birrificio,
del Ristorante o dei nostri prodotti artigianali.