Il format “le chiavi della musica” si basa su incontri dove il giornalista e critico musicale Marco Basso racconta uno stile musicale collocandolo nel contesto storico e geografico in cui è nato e dove si è sviluppato.
Il racconto è intervallato dalle esibizioni sul palco di importanti musicisti del panorama torinese e italiano. Gli artisti guidano i ragazzi ad un ascolto consapevole alla scoperta di generi e a trasformare l’ascolto della narrazione in un’esperienza emotiva che coinvolge l’aspetto visivo e sonoro e ancora immaginifico.
Per continuare il percorso intrapreso e cercare di orientare i giovani, gli incontri che abbiamo previsto nel 2022 ricalcheranno l’idea delle monografie, con quattro appuntamenti che faranno scoprire storia, curiosità e rilevanza di musicisti che hanno segnato il Novecento musicale. Per questo appuntamento abbiamo deciso di raccontare ai giovani Bob Marley, una delle icone del ventesimo secolo, artista capace di valicare il solo aspetto artistico e che ha contribuito a sviluppare e diffondere in tutto il mondo uno stile di vita generalmente identificato con la musica reggae. Una musica fortemente dedicata al tema della lotta contro l’oppressione politica e razziale e all’invito all’unificazione dei popoli di colore come unico modo per raggiungere la libertà e l’uguaglianza, che trasformò Marley in un leader politico, spirituale e religioso.
Inserendo il tuo indirizzo mail potrai ricevere informazioni su tutti i nostri eventi culturali,
oppure per conoscere tutte le promozioni e le novità del nostro Birrificio,
del Ristorante o dei nostri prodotti artigianali.