
- Questo evento è passato.
Piantala! – Vivere sostenibile e far crescere l’ambiente
Marzo 25, 2022 @ 10:30 – 23:00
Prenota il tuo posto per il concerto delle ore 21.00
ingresso GRATUITO
Prenotazione OBBLIGATORIA (max. 4 persone per prenotazione)
Data inizio prenotazioni: venerdì 18 marzo 2022 ore 18:00
Ricordiamo inoltre che, secondo i nuovi decreti in vigore, per consentire l’accesso alla struttura verrà richiesto il “Green pass rafforzato” in corso di validità alla data dell’evento o certificazione medica di esenzione alla vaccinazione anti COVID-19 e di indossare una mascherina FFP2.
Un piccolo gesto può cambiare il mondo? Certo che sì! Ecco perché nell’ambito di M’illumino di meno 2022, venerdì 25 marzo la Piazza dei Mestieri dedica l’intera giornata al tema della sostenibilità ambientale, con alcune iniziative pensate per sensibilizzare i giovani al rispetto dell’ambiente, alla riduzione degli sprechi e far capire loro l’importanza di vivere in maniera sostenibile e far crescere l’ambiente.
Il primo appuntamento sarà alle ore 10.30 per un incontro, realizzato in collaborazione con EduIren, in cui insieme a Ireti, società del Gruppo Iren, racconteremo il percorso compiuto dall’energia per arrivare nelle nostre case, le ragioni per cui è essenziale prendersi cura dell’ambiente in cui viviamo, fornendo interessanti spunti su come farlo e quali benefici possono derivarne.
Al termine dell’incontro (ore 12.00) i ragazzi si sposteranno poi nell’isola pedonale di via Durandi, che sarà arricchita da nuove piante messe a dimora per l’occasione e che diventeranno patrimonio del quartiere.
Alla sera (ore 21.00) spazio alla musica con il concerto del Coro giovanile beMole di Torino, nuova realtà musicale fondata e diretta da Maria Silvia Merlini e composta da liceali e universitari italiani e stranieri, bell’esempio di impegno, integrazione e multiculturalità. In linea con l’approccio della Piazza e con lo spirito corale del beMole, il concerto sarà caratterizzato da una costante interazione con il pubblico. Alle persone presenti in sala sarà chiesto di spegnere i telefonini per un momento di “silenzio energetico” durante il quale ci sarà un coinvolgimento diretto con canto e body percussion. Si giocherà inoltre con le luci, proponendo momenti di ipoilluminazione, volti a rendere più suggestivo l’ascolto e più tangibile il momento dell’open singing. Al termine della serata sarà consegnato a tutti i partecipanti una piantina da curare e far crescere per il benessere del loro ambiente.
in collaborazione con


